Il magico angolo del nord
L’Irlanda del Nord è un luogo in cui, senza dubbio, vorrai tornare. Il modo migliore per conoscere l’Irlanda del Nord è quello di perdersi per le strade che si snodano lungo la costa, con panorami mozzafiato e ripide scogliere che ti lasceranno senza fiato. Montagne selvagge, splendidi laghi… Paesaggi vari vi accoglieranno da Dublino fino alla regione del Donegal. Monumenti del Neolitico e curiose formazioni rocciose ti sorprenderanno lungo la strada, come il Selciato dei Giganti, un capriccio geologico che risale a milioni di anni fa. Ti invitiamo a scoprire alcuni luoghi leggendari che hanno ispirato scrittori e che ti faranno innamorare sin dal primo momento.
SCOPRI IL PROGRAMMA DI VIAGGIO
Giorno 1. Città di partenza – Dublino. TUTTI AL NORD!
Il volo atterra nella capitale dell’Isola di Smeraldo. Una volta a Dublino, ritira la tua auto a noleggio senza autista. Ricorda che sull’isola la guida è a sinistra. Quando arriverai in albergo, ti sarai certamente già abituato a questa piccola differenza. Hai il resto della giornata a tua disposizione per perderti nella vivace Dublino, per praticare un po’ di inglese con i cittadini ospitali o per preparare i dettagli dei giorni successivi. Inizia la tua avventura, verso nord.
Giorno 2. Dublino – Valle di Baoyne – Belfast. UN PERCORSO STORICO E SELVAGGIO A BELFAST
Dopo una buona colazione, è giunto il momento di intraprendere il viaggio a Belfast nella macchina che hai affittato. Senza fretta, ti raccomandiamo di goderti la campagna ed i meravigliosi paesaggi soffermandoti in sorprendenti enclavi nel tuo percorso verso nord. Nella Valle di Boyne potrai fermarti a visitare il sito archeologico di Bru na Boinne, in cui troverai una dettagliata spiegazione dei monumenti neolitici di Newgrange, Knowth e Dowth. Prima di giungere a Belfast, potrai vedere Armagh, la capitale ecclesiastica irlandese. Le montagne selvagge e ripide, gli splendidi laghi e la frastagliata linea costiera la rendono la destinazione ideale per gli amanti della natura. Pernottamento a Belfast.
Giorno 3. Belfast – Regione di Antrim. BELFAST, DALLA CAPITALE DEL NORD AL SELCIATO DEL GIGANTE
L’ottavo giorno ti sveglierai nella capitale dell’Irlanda del Nord. Non c’è tempo da perdere. Approfitta della mattinata per conoscere la città di Belfast, ubicata in un luogo pittoresco tra la montagna e la costa. Ti rimane anche il tempo sufficiente per entrare in contatto con la storia di un popolo uscito quasi inerme da più di 20 anni di conflitti. Non tralasciare i quattro quartieri della città, in stile vittoriano: il quartiere della Cattedrale, il quartiere del Titanic, quello dell’UNIVERSITÀ e Gaeltacht. È il momento di tornare alla macchina per continuare nella rotta verso nord, attraverso la costa delle nove valli di Antrim, per arrivare al posto conosciuto come il Selciato del Gigante, un’impressionante zona che lascia i visitatori interdetti, in cui migliaia di colonne di pietra vulcanica (quasi tutte esagonali e di grande misura) unite tra loro scendono a scalonate per il versante montagnoso fino ad affondare nel mare, il fulcro delle innumerevoli leggende sulla sua creazione. Pernottamento.
Giorno 4. Regione di Antrim: 400 ANNI CON IL RETROGUSTO DI MALTA
Dopo la colazione, hai tutto il giorno per continuare a goderti questa magnifica regione, che offre paesaggi sublimi, una costa eccezionalmente bella, castelli storici, stupende gole e città caotiche. La strada che percorrerai ha una forma serpeggiante e si sviluppa lungo la costa a nord est del Paese, che offre panorami impressionanti visibili dalle alte scogliere. Se provi la curiosità di sapere come si elabora il whisky, ti invitiamo a visitare la distilleria più antica del mondo: quella di Bushmills. Quattro secoli di storia e tradizioni sono la caratteristica principale della produzione di questa preziosa bevanda. Pernottamento.
Giorno 5. Regione di Antrim – Derry – Donegal. DERRY O LONDONDERRY?
Dopo la colazione, arriva in macchina fino alla città di Derry (come è conosciuta dai cattolici) o Londonderry (come la chiamano i protestanti). Si tratta di una città circondata da una muraglia che è stata costruita secondo gli schemi degli accampamenti romani, sulle sponde del fiume Foyle. Non puoi perderti la sua piazza fortificata e il pluripremiato Museo della Torre, che offre una visione storica completa della storia della città, dalle epoche preispaniche ai giorni nostri. È il momento di proseguire la marcia verso il Donegal. Passando per la costa passerai nuovamente per piccole scogliere, paesaggi naturali e perfetti angoli per gli amanti della fotografia e della natura. Pernottamento.
Giorno 6. Donegal – Sligo. ANGOLI DA SCOPRIRE
Nel decimo giorno della tua avventura, ti invitiamo a lasciarti meravigliare da una delle zone meno visitate d’Irlanda, ma non per questo meno interessanti, il Donegal. Qui troverai il lago Fermanagh, Enniskillen, l’arco della cava di marmo o il maestoso castello di Coole. Lasciati pervadere dall’incredibile storia e dai meravigliosi paesaggi di Sligo. Ricco di storia e letteratura, ti trovi in una delle contee più pittoresche del nord est, che è stata anche la fonte di ispirazione per il poeta Yeats. Inoltre, può vantare meravigliosi paesaggi montani, laghi trasparenti e meravigliose spiagge sulle sponde dell’Atlantico. La città che dà il nome alla contea spicca, tuttavia, per essere una piccola località caotica ed animata, con buoni ristoranti in cui rifocillarsi con una succulenta cena. Troverai anche molti negozi in cui comprare un souvenir della tua fuga in Irlanda del Nord.
Giorno 7. Sligo – Dublino. RETTILINEO VERSO IL SUD
Dopo più di una settimana di scogliere, castelli, paesaggi verdi ed animate località, è il momento di intraprendere il cammino sulla strada di ritorno verso il sud. Puoi approfittare per scendere nelle cale viste dall’alto o per scattare fotografie, a questo giro con una luce diversa. Goditi il tragitto, lascia che la bellezza dei luoghi rimanga impressa nella tua memoria e saluta l’Irlanda. Quando arriverai a Dublino, dove pernotterai, ti rimarrà una notte nella capitale per approfittare e passare le ultime ore in un buon ristorante o fare le ultime compere.
Giorno 8. Dublino – città di partenza. ARRIVEDERCI AD UN VIAGGIO INDIMENTICABILE
Ultima colazione nel Paese smeraldo. Dirigiti verso l’aeroporto, sicuramente la strada ti risulterà familiare, ma dopo 13 giorni di intense avventure, sentirai di essere molto più di un semplice turista. Ti sentirai a tuo agio per le strade irlandesi e noterai che nella tua valigia ti riporterai anche tantissimi ricordi meravigliosi. Speriamo che questo viaggio ti rimanga impresso per sempre!
VIVI I MOMENTI MIGLIORI
VISITA UNA DELLE UNIVERSITÀ PIÙ FAMOSE DEL MONDO
Scopri l’animato ambiente universitario del Trinity College di Dublino
Dalle sue aule sono passate personalità del calibro di Jonathan Swift, Samuel Beckett ed Oscar Wilde
Sapevi che il Trinity College di Dublino è l’università più antica d’Irlanda ed una delle più prestigiose al mondo? Fondata nel 1592 dalla regina Isabella I, dalle sue aule sono passate personalità del calibro di Jonathan Swift, Samuel Beckett ed Oscar Wilde.
Il fiore all’occhiello della sua ricca università, in cui si concentra la ricchezza culturale della città, è il Libro di Kells. Il Trinity College possiede la maggior collezione di manoscritti e di libri stampati di tutto il Paese. Dal 1801 riceve un esemplare di tutte le opere pubblicate in Irlanda ed in Gran Bretagna, e grazie a questo attualmente possiede quasi tre milioni di libri ripartiti in 8 edifici.
TRADIZIONE E FUTURO IN UN ATTRAENTE AMBIENTE UNIVERSITARIO
Durante la visita ti raccomandiamo di lasciarti andare e di perderti in tutti gli angoli della città, di rilassarti nei suoi piccoli parchi, di contemplare gli eleganti edifici risalenti al XVII e XIX secolo, che contrastano con sculture contemporanee come quella di Henry Moore e di ringiovanire grazie al suo genuino ambiente universitario.
Appena varcata la porta principale, ti troverai davanti la torre del campanile, alta 30 metri, progettata da Edward Lanyon ed eretta nel 1853 sul luogo in cui si crede che giacesse l’antico monastero. Sul versante nord della piazza si trova la cappella, progettata da William Chambers e portata a termine nel 1799. L’interno può essere visitato solamente se si prenota una visita guidata.
La sala da pranzo, la piazza della Biblioteca, la Douglas Hyde Gallery, la Science Gallery ed il teatro Samuel Beckett sono solo alcuni delle attrazioni di questo spazio accademico che offre al visitatore una visione tradizionale e moderna della città.
INFORMAZIONI UTILI
- La visita al Trinity College è d’obbligo durante un viaggio a Dublino. Risulta gradevole passeggiare per il campus contemplando gli edifici da cui è composto, oltre a rivivere il passato grazie ai libri della sua Antica Biblioteca, o contemplando il magnifico Libro di Kells.
- Il prezzo della visita è di circa 11 euro.
SCOPRI OGNI DETTAGLIO DELLA SUA STORIA E DELLA SUA FABBRICAZIONE
Visita l’emblematica fabbrica di birra Guiness Storehouse
Dal Gravity Bar potrai vedere Dublino mentre degusti una delle migliori birre del mondo
Se sei un amante della birra non puoi lasciare Dublino senza visitare la Guinness Storehouse, uno dei luoghi più emblematici della città. Durante questa visita avrai l’opportunità di scoprire tutti i dettagli della storia e della fabbricazione della bevanda preferita di questi luoghi. Il color rossiccio, il caratteristico odore ed il sapore intenso hanno reso la birra uno dei piaceri preferiti dei dublinesi. La visita alla Guinness Storehouse inizia al piano terra dell’edificio principale, che riconoscerai dalla sua curiosa forma di enorme birra gigante. Qui potrai vedere la copia del contratto di affitto della birreria firmata da Arthur Guinness nel 1759 per 9000 anni ed un’interessante esposizione in cui potrai conoscere tutti i segreti attorno ai quattro ingredienti principali: acqua, luppolo, orzo e lievito.
Al primo piano viene illustrato il processo di lavorazione della birra. Una grande sala contiene il vecchio macchinario che si utilizzava nella fabbrica: un mulino, una macchina tostatrice, un alambicco e giganti barili di legno.
Il secondo piano offre al viaggiatore un interessante percorso attraverso la storia di quest’emblematica birra grazie alle campagne pubblicitarie prodotte dalla Guinness.
Al terzo piano i visitatori avranno la possibilità di testare le proprie conoscenze sull’alcol mediante diversi giochi interattivi.
Al quarto piano si racconta la storia dell’edificio grazie ad una mostra, dal 1940 fino al 2000, anno in cui si è convertita in un centro da visitare.
Infine, al quinto piano si offre al visitatore la possibilità di tirare la propria birra e di ricevere un diploma con cui si accreditano le proprie capacità. La visita termina sulla terrazza dell’edificio, in cui si trova il Gravity Bar, un piacevole luogo da cui si può ammirare il panorama della città degustando una birra offerta dalla casa. Un’esperienza unica.
INFORMAZIONI UTILI
- Aperto tutti i giorni dalle 9:30 alle 17:00 (luglio e agosto dalle 9:00 alle 19:00)
- L’entrata ha il costo di 20€
GUSTATI ALCUNI DEI LUOGHI Più BELLI E SORPRENDENTI D’IRLANDA
Scopri tutti i segreti di Dublino a bordo di una barca
Escursioni fluviali lungo il fiume Liffey, una nuova e divertente forma di fare turismo
Imbarcati per un tranquillo viaggio e scopri tutti i segreti del fiume Liffey e dell’incantevole città di Dublino. Mentre ti gusti alcuni dei posti più belli del Paese, una guida esperta e certificata ti farà conoscere le tappe storiche vissute dalla città, dall’arrivo dei Vichinghi di un millennio fa, all’importante sviluppo industriale del 18° e del 19° secolo, la ristrutturazione dei moli e le molteplici attrazioni che l’hanno trasformata in una delle principali capitali europee.
Durante la traversata, passerai sotto il ponte Ha’Penny, davanti la maestosa Custom House, per il Canale Reale ed il Gran Canale, oltre a scoprire che gran parte della Dublino moderna è stata fondata su terra ricavata dal mare, su cui sono stati costruiti il Trinity College ed il The Spire in O’Connell Street.
INFORMAZIONI UTILI
- Durata approssimativa 45 minuti
- La barca può trasportare 48 passeggeri ed offre tutte le comodità che garantiscono un’attraversata piacevole e sicura. La barca è attrezzata per la pioggia.
RILASSATI NEL BEL POLMONE VERDE DELLA CITTÀ
Percorri il Phoenix Park in bicicletta
Entra in contatto con il parco urbano più grande d’Europa
Con un’estensione di oltre 700 ettari, il Parco Phoenix è il parco urbano più grande d’Europa. Creato nel 1662 come riserva di cervi, nel 1745 è stato ristrutturato ed ha aperto le porte al pubblico. Situato a pochi km dal centro di Dublino, il Phoenix Park costituisce un importante polmone per la città, oltre ad essere un luogo gradevole da attraversare in bicicletta.
Non puoi perderti le seguenti attrazioni:
- La colonna di Phoenix. è una piccola colonna coronata da una scultura della mitica fenice, da cui il parco prende il nome.
- Zoo di Dublino. Visitare questo giardino zoologico, che è uno dei più antichi del mondo, è sempre una buona idea per godere della natura nel mezzo della città. Frequentato da dublinesi e turisti di tutto il mondo, la sua inaugurazione risale al 1830 con un unico abitante: un cinghiale.
- Papal cross. Scopri questa croce situata nel luogo in cui nel 1979 il Papa ha celebrato una messa alla presenza di un milione di fedeli.
- Wellington Testimonial. Fatti scattare una foto davanti a questo obelisco di 63 metri d’altezza, eretto in onore del duca di Wellington. Ci sono voluti più di 40 anni per costruirlo.
- Áras an Uachtaráin. Conosci da vicino la residenza ufficiale del Presidente d’Irlanda.
- People’s Garden è l’unica parte con fiori e coltivazioni del parco. La troverai vicino all’entrata Park Gate.
INFORMAZIONI UTILI
- Il Parco rimane aperto tutto il giorno. La visita completa dura dalle 3 alle 4 ore.
BRU NA BOINNE, UN EDIFICIO PREISTORICO
I misteri del Neolitico di Newgrange, Knowth e Dowth
Le tracce dell’umanità
Il centro di Bru na Boinne è situato a circa 8 km verso l’interno da Drogheda e comprende una zona tra le città di Slane e Drogheda Valle di Boyne. Per gli amanti della storia e dell’archeologia, il centro visitatori di Bru na Boinne rappresenta un’esperienza unica che permetterà di conoscere le caratteristiche neolitiche di Newgrange, Knowth e Dowth, considerato Patrimonio dell’umanità.
Il centro, che vanta di un panorama sul paesaggio archeologico, include mostre in cui conoscerai la struttura della società, le tombe neolitiche, le case, il vestiario, il cibo, gli strumenti e le armi. L’ampia mostra contiene anche una replica parziale a misura naturale della camera di Newgrange, così come una replica di una delle colonie più piccole a Knowth. Qui si trovano ancora i resti di circa 40 tumuli che sono le più antiche tracce lasciate dall’essere umano nella zona. Hai il coraggio di scoprirli?
INFORMAZIONI UTILI
- EIl centro è il punto di partenza per tutte le visite a Newgrange e a Knowth. Esiste una navetta che arriva a questi monumenti dalla fermata del bus situata a 300m dal centro sulla riva del fiume Boyne.
- Newgrange e Knowth sono siti all’aria aperta e non ci sono ripari. Non dimenticare di indossare vestiti pesanti e di portare l’ombrello, in caso di pioggia.
IL SELCIATO DEL GIGANTE: MITOLOGIA O GEOLOGIA?
Una lotta tra giganti
L’eredità vulcanica
Il Selciato del Gigante o dei Giganti (Il Giant’s Causeway) è formazione spettacolare di 40.000 colonne esagonali e pentagonali, la cui origine geologica risale a 60 milioni di anni fa e deriva dal raffreddamento della lava in un cratere. Tuttavia, esiste una legenda celtica secondo la quale esso deriverebbe dalla lotta di due giganti, uno scozzese (Staffa) ed un irlandese (Finn MacCool), lotta dalla quest’ultimo ne sarebbe uscito vincitore. Inoltre, lungo il cammino incontrerai divertenti formazioni rocciose come il famoso “stivale del gigante” che, secondo la leggenda, è lo stivale pietrificato di Finn, il gigante costruttore del Selciato.
Nel centro visitatori avrai l’opportunità di sentire sia la spiegazione geologica che i dettagli della leggenda del gigante Finn McCool. Mitologia o leggenda? Sarai tu a decidere quale sia la vera origine di questa impressionante formazione.
chiuso
INFORMAZIONI UTILI
- Durata approssimativa: 2 ore
- Posizione: autostrada B147 Causeway, a 3 km da BushMills
- Il biglietto include un’audioguida ed una visita guidata
- Il prezzo è di 8 libre
- L’accesso si effettua attraverso il parcheggio del centro visitatori
- Il momento migliore per visitare il Selciato sono le ultime due ore di sole, soprattutto in primavera ed in autunno, quando la luce scende di forma laterale e dipinge le rocce di un color dorato
IL MUSEO DELLA TORRE: L’AVVENIRE DELLA CITTÀ
I muri parlano di Derry
Un popolo unito per la pace
Per conoscere l’avvenire della storia della città di Derry, niente meglio che avvicinarsi al Museo della Torre. Quest’edificio in stile medievale è la sede di una mostra dettagliata che riporta il visitatore dalle origini monastiche della città fino alle problematiche attuali, passando dalle colonie del XVII secolo, Derry e le sue conseguenze, fino all’emigrazione del XIX secolo, la divisione del Paese tra protestanti e cattolici e la II Guerra Mondiale. Oggigiorno, dopo anni di conflitti, Derry e Londonderry sono due nomi che indicano lo stesso popolo unito per la pace, che, senza dubbio, vale la pena conoscere.
Derry è anche l’unica città circondata da muraglia in tutto il Paese. Con un’estensione di più di 1,5 km di perimetro, 8 m di altezza e più di 9 metri di spessore, la muraglia protegge il cuore della città. Avvicinati ad ascoltare i segreti che questi muri millenari rivelano. Ci sono quattro porte di accesso: a sud la Bishop, Ferryquay è quella orientale, Shipquay è quella occidentale e Butchers Gate è quella a nord.
INFORMAZIONI UTILI
- Durata della visita al museo della Torre e percorso per le mura: 3 ore
- Aperto tutti i giorni
- Prezzo d’ingresso: 4 libre
- Approfitta della visita a Derry per scoprire la magia della musica locale in diretta. Il pub più famoso è il Peadar O’donnells, che offre esibizioni di musicisti locali tutte le sere
TITANIC BELFAST
Immergiti nella storia del Titanic
L’edificio ha la stessa altezza della nave ed è composto da 9 gallerie divise in 6 piani
Inaugurato nel 2012 a 100 anni dall’affondamento, il Titanic Belfast è un impressionante centro ubicato nello stesso luogo in cui il transatlantico è stato costruito. Tutti hanno sentito parlare del famoso affondamento, ma pochi sanno che è stato costruito a Belfast. Per questo, la città ha voluto rendergli omaggio attraverso la progettazione di un edificio con la stessa altezza e composto da 9 gallerie divise in 6 piani. I suoi 27 metri di altezza coincidono con quella del Titanic, dalla chiglia al ponte ed ha una capacità di 3547 persone alla volta, la stessa capacità della nave.
Non puoi perderti questa simbolica eredità navale della città, in cui ci sono 9 gallerie che percorrono la storia dalla Belfast industriale al luogo in cui giace oggi il Titanic. Immagini digitali, effetti speciali e 3D offrono un tour piano per piano della nave, dalla sala dei macchinari al ponte del capitano. Benvenuto a bordo, ma tranquillo, che la nave rimarrà a galla per molto tempo!
INFORMAZIONI UTILI
- Durata della visita: 3 ore
- Prezzo: 15 libre
- Esiste una tariffa ridotta per coloro che entreranno durante l’ultima ora di apertura
- Oltre a tutto ciò che è connesso al famoso Titanic, non puoi perderti il centro oceanografico. Contiene una mostra dedicata all’esplorazione marina per scoprire la vita sotto l’acqua, le navi incagliate sul fondale marino ed altri segreti nascosti dagli oceani